Le sette oscure chiavi
di
Isidus di Daniele Bortolato
Titolo: le sette chiavi oscure di Isidus
Autore: Daniele Bortolato
Editore: Caravaggio Editore
Genere: Fantasy
Prezzo ebook: 6,49€ Amazon
Prezzo cartaceo: 16,15€ Amazon
Sinossi:
Sconosciuti e misteriosi meccanismi ruotano attorno al pianeta Yuxor. Una ragazza, Selena, si ritrova a fare i conti con un passato che la sua mente non riesce a ricordare, ma che continua a influenzare il suo presente e le sue scelte di vita. Allo stesso tempo, una fondazione segreta si occupa di sventare una minaccia globale nata da un’antica guerra: una setta di vampiri custodisce alcune chiavi che, se riunite, possono portare alla distruzione del mondo.
Il libro Le sette oscure chiavi di Isidus mi ha molto incuriosita già dalla trama, scoprire insieme a Selena il suo passato che le influenza così tanto il suo presente e scoprire di più sulle misteriose chiavi custodite dai vampiri.
È scritto molto accuratamente, all’inizio viene descritta bene la casa degli “armatori” incluso il giardino e, in seguito, la cantina sotterranea sempre appartenente alla casa e infine viene descritto nei dettagli ogni luogo di cui si parla.
Ci sono molti personaggi e quasi tutti sono collegati agli armatori, chi per una storia chi per un’altra, molti di loro sopratutto sono persone che appartengono al passato di Selena e che l’aiutano a scoprire molte cose del suo passato.
In alcuni pezzi non nego che scendono le lacrime, ma in molti scatena anche una bella risata per alcune battute o alcuni comportamenti.
Una cosa che ho molto amato delle sette oscure chiavi di Isidus è la suspence e la sorpresa, fino all’ultimo ti lascia incuriosito e si scopre una cosa che non ci si poteva neanche immaginare.
Le altre recensioni di Michy Drago:
Fairy Oak – il segreto delle gemelle di Elisabetta Gnone
Il Figlio del Mare di Nicholas Maurizio Mercurio
Tredici – 13 reasons why. Telefilm e libro
Comments are closed.